1° DICEMBRE 2024, BOLOGNA HOTEL SAVOIA REGENCY

 #PROFESSIONE CONSULENTE FAMILIARE.

Mi prendo cura di ME x ESSERE con TE,

BOLOGNA, DOMENICA 1° DICEMBRE 2024

 HOTEL SAVOIA REGENCY,  Via del Pilastro, 2, 40127 Bologna BO

Ore 09:30  WE HOMELa bellezza della famiglia nella quotidianità    di Francesco Belletti   Presentazione della mostra itinerante  WE HOME,  che sarà esposta nelle giornate di sabato 30/11 e domenica 1° dicembre 2024 nelle sale Aiccef presso l'Hotel Savoia Regency

• Ore 9:45 Relazione  “Dentro-fuori”: quale relazione possibile?   di  Maria Pia Colella,   psicologa e psicoterapeuta 

1 MARZO 2024, WEBINAR ON LINE

#obiettivo professione .Saper essere, saper fare

WEBINAR PROFESSIONALE CON INTERVENTI DI :

STEFANIA SINIGAGLIA

DANIELA FERRONE 

MOIRA CHECCUCCI

MADDALENA LANGONE

FRANCO BOARIN

NICOLA CAVINA

IVANA DE LEONARDIS

LICIA SERINO

ANGELA SGAMBATI

MAURIZIO QUALIANO

5 MAGGIO 2024, SALERNO GRAND HOTEL SALERNO

 

#obiettivoprofessione. Come centriamo gli obiettivi all'orizzonte?

Per il ciclo: #obiettivoprofessione: il Consulente familiare risorsa di una comunità + educante

RELATORI:

NICOLA TESTA, Presidente del COLAP e dell'UNAPPA: A dieci anni dalla promulgazione della legge 4 del 2013.

MARIA LUISA IAVARONE, Professore ordinario di pedagogia sperimentale Università degli Studi di Napoli Parthenope, Presidente CIRPED Centro Italiano di Ricerca Pedagogica:   NUOVI PROFILI DI RISCHIO IN ADOLESCENZA, Strumenti di intervento per genitori, educatori e consulenti familiari


29 OTTOBRE 2023, BOLOGNA ZANHOTEL EUROPA

         IL NOI EDUCATIVO NELLA RELAZIONE D’AIUTO.

LA MIA COMPETENZA NELLA RELAZIONE GENITORIALE

Per il ciclo Il Consulente familiare al servizio della genitorialità. L'evoluzione delle competenze.

Relazione di LORENA MILANI, professore ordinario all’Università di Torino, docente di  Pedagogia sociale e della devianza. Il NOI educativo. Generare competenze professionali e genitoriali tra advocacyautoadvocacy e co-advocacy

Giuliana Tordi e Manuela Mammarella:  LE COMPETENZE DEL CONSULENTE FAMILIARE. IL PROCESSO DI ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE, ABILITÀ E ATTEGGIAMENTI.

30 APRILE 2023, ROMA HOTEL CASA TRA NOI

 

GENITORI CONFUSI, FIGLI SMARRITI

Per il ciclo Il Consulente familiare al servizio della genitorialità. L'evoluzione delle competenze.

Relatori:
 Francesco Belletti, sociologo e Direttore del CISF: ESSERE GENITORI NELLE SFIDE EDUCATIVE DELL’ERA DIGITALE:  VECCHI RISCHI, NUOVE POSSIBILITÀ
Gabriella Giornelli, docente e scrittrice:  “RELAZIONI DIALOGICHE TRA GENITORI E FIGLI. Patti solidali di comunità per costruire insieme un futuro desiderabile

23 OTTOBRE 2022 A BOLOGNA, HOTEL SAVOIA REGENCY,

Genitori & figli adolescenti alla ricerca dell'identità, del corpo e della sessualità 

Per il ciclo   ERO, SONO, SARO’: L'ADOLESCENTE E IL CONSULENTE FAMILIARE IN AZIONE.

Relatori    Alberto Pellai, psicoterapeuta, docente universitario e ricercatore  dell’Università  di Milano, e Barbara Tamborini, pedagogista e scrittrice,

 sul tema «Genitori & figli alla ricerca dell'identità, del corpo e della  sessualità».

1 MAGGIO 2022 GIORNATA A SALERNO, GRANDHOTEL SALERNO

 SOS ADOLESCENTI: DA RIBELLI A SOFFERENTI.

Nell'ambito del tema dell'anno: ERO, SONO, SARO’: L'ADOLESCENTE E IL CONSULENTE FAMILIARE IN AZIONE

Relatore prof. Stefano VICARI, ordinario di Neuropsichiatria Infantile, Facoltà di Medicina - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma 

L'impatto della pandemia sul benessere mentale dei ragazzi. Attenzione alle necessità degli adolescenti e come favorire la crescita del senso di sicurezza rispetto alle sfide poste dai diversi contesti di vita. 

17 OTTOBRE 2021 WEBINAR AICCEF

 LE RELAZIONI FAMILIARI AL TEMPO DEL COVID,

TRA NUOVI BISOGNI E NUOVA GENERATIVITA’

 Relatrice LIDIA MAGGI, con il titolo Quando arriva la tempesta. Le relazioni affettive alla prova. 

Intervento di  BRUNETTO SALVARANI, con una riflessione dal titolo: C'è un tempo per ogni cosa. Riscoprire la ritualità, il silenzio e il racconto.

2 MAGGIO 2021 WEBINAR AICCEF

 IL CONSULENTE FAMILIARE FACILITATORE DI RELAZIONI AUTENTICHE, TRA FRAGILITA E RISORSE.

Relatore prof. Raffaele Mantegazza, docente di Pedagogia interculturale presso l'Università Milano Bicocca, scrittore e saggista, ricercatore in campo pedagogico e adolescenziale.

18 OTTOBRE 2020 WEBINAR AICCEF

La famiglia a confronto con il mondo dell'adolescenza.

Relatore prof. Matteo Lancini

3 LUGLIO 2020 WEBINAR AICCEF

LA CONSULENZA FAMILIARE A DISTANZA

 aspetti tecnologici, relazionali, deontologici e legali di questo speciale rapporto consulenziale che si crea attraverso un video.

24 MAGGIO 2020 WEBINAR AICCEF

 "Genitori e figli, nuove strategie d'incontro".

 Relatore d’eccezione sarà  Alberto PELLAI, psicoterapeuta, docente universitario e ricercatore  dell’Università di Milano

Conferenza on line causa Covid

20 OTTOBRE 2019 al ZANHOTEL DI BOLOGNA

 per il ciclo   LE RELAZIONI AL TEMPO DEI SOCIAL

IL CONSULENTE FAMILIARE E L'ADULTESCENZA DIGITALE 

L’“adultescenza”, uno tra i problemi emergenti nel tempo dei social, è un neologismo che si applica a tutti coloro che, pur avendo raggiunto biologicamente l’ età adulta, presentano un’ identità con tratti adolescenziali. In questa Giornata ne analizzeremo le implicazioni relazionali nella coppia, nella famiglia e nella società.

Relatore Francesco Belletti , Sociologo, Direttore del CISF e dal 2018 Direttore Scientifico del Family International Monitor, Osservatorio Internazionale sulla famiglia

5 MAGGIO 2019 GRAND HOTEL SALERNO, A SALERNO

 LE RELAZIONI AL TEMPO DEI SOCIAL

L'effetto della socialità virtuale sulle relazioni

Ma cosa sono davvero e come funzionano le reti di relazioni su Internet? Quali sono i rischi connessi ad un uso poco attento e consapevole? Come cambiano le relazioni amicali, di coppia e familiari? E quale può essere la strategia dei genitori?

Relatore Paolo Benanti,  teologo e TOR francescano, studioso di bioetica ed etica delle tecnologie, docente presso l’Università Gregoriana di Roma 

27 E 28 OTTOBRE 2018 HOTEL DELLA TORRE, TREVI (PG)

Giornata di studio
DIVERSO DA CHI?
Per un mondo dove siamo socialmente uguali, 
umanamente differenti e socialmente liberi. R. Luxemurg
Relatore Francesco Falaschi, regista e sceneggiatore
Ospiti Susy e Alfredo DiGino Puccetti, DEDO

22 OTTOBRE 2017 AUDITORIUM S. PAOLO, MILANO



Eugenia Scabini: Dalla coppia coniugale alla coppia genitoriale
Paola Bonzi: Consulenza ai genitori in fase ‘pre e neonatale’
Elisabetta Baldo: Consulenza ai genitori con figli piccoli
Raffaello Rossi: La consulenza ai genitori con figli adolescenti
Alice Calori: La consulenza a genitori adottivi
Patrizia Margiotta: La consulenza ai genitori separati 
Rita Roberto: La consulenza ai genitori con figli emancipati e ai nonni
Nell'occasione dei Festeggiamenti del quarantennale di fondazione dell'AICCeF,  1977 - 2017, è stata presentata da Francesco Belletti, l'ultima pubblicazione AICCeF: COPPIA: Sfida e risorse del vivere insieme, curata da Rita Roberto.